L'ufficio Informazioni turistiche di Napoli si trova nel cuore del centro antico di Napoli in Via Nilo 25A, a due passi dal Corpo di Napoli.
La caprese. Questo meraviglioso dolce al cioccolato si racconta sia nato per caso agli inizi degli anni 20 del secolo scorso dal cuoco Carmine Di Fiore.
La storia racconta che il cuoco stesse preparando una torta alle mandorle per tre malavitosi americani giunti a Capri ma si dimenticò di aggiungere la farina nell’impasto, un errore che sarebbe potuto costargli la vita e invece la torta riuscì talmente buona che gli americani pretesero la ricetta e da quel giorno Di Fiore prese a produrre la torta con regolarità ottenendo enorme successo.
Ecco gli ingredienti che occorrono per una torta Caprese secondo la ricetta napoletana:
Ingredienti per uno stampo da 20 cm:
140 gr di cioccolato fondente
100 gr di burro
130 gr di zucchero
150 gr di mandorle sgusciate
3 uove
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 noce di burro
cacao amaro
zucchero a velo
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 35 min
Tempo totale: 55 min
Come fare la caprese
Far sciogliere in un pentolino il cioccolato, il burro e lo zucchero. Una volta intiepidito, versate il composto al cioccolato in una ciotola e aggiungete le mandorle finemente tritate e il lievito e un cucchiaio di cacao.
Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi.
Aggiungete un tuorlo per volta al composto mescolando con un cucchiaio di legno.
Incorporate infine gli albumi montati a neve ferma mescolando con un movimento che vada dal basso verso l’alto.
Imburrate e cospargete di cacao uno stampo per caprese e versate il composto al suo interno. Infornate la caprese a 180° e cuocete per 35 minuti.
Lasciate intiepidire il dolce per qualche minuto, quindi capovolgetelo su un piatto da portata e cospargete con zucchero a velo. Lasciate raffreddare completamente poi tagliare a fette e servire.
Buona Caprese!