Lunga ed ampia promenade di Napoli dove poter passeggiare o solo respirare l'aria di mare, con lo sfondo di uno dei più bei paesaggi naturali del mondo. Grazie all'istituzione dell'isola pedonale è ancora più piacevole passeggiarci.



Info
NAPOLI (NA)
via Caracciolo
Via Caracciolo è una parte del lungomare di Napoli, quello che si estende da Mergellina fino a Santa Lucia, ma per i Napoletani è il Lungomare oppure A’ Caracciolo, meta obbligata della passeggiata domenicale, prima del grande pranzo con la famiglia.
Solitamente strada a scorrimento veloce, ma con ampi marciapiedi per passeggiare, fare sport e respirare aria di mare, la strada si popola di famiglie, bambini, sportivi, saltimbanchi e artisti di strada nelle saltuarie domeniche in cui viene chiusa al traffico, e dedicata allo svago dei cittadini.
Fino alla fine dell'800, il mare giungeva quasi fino ai palazzi della Riviera di Chiaia; poi si decise di colmare la spiaggia, creando questa nuova strada, dedicata all'ammiraglio napoletano del Settecento, uno dei personaggi della Rivoluzione del 1799. Le scogliere presero così il posto della sabbia, eccezion fatta per alcuni lembi di spiaggia sopravvissuti, in corrispondenza delle celebri rotonde; di recente, tuttavia, il Comune ha cominciato a parlare di un progetto che prevederebbe la ricostituzione dell'arenile.
La passeggiata lungo Via Caracciolo può partire da Mergellina, raggiungibile con la Linea 2 della metropolitana, fermandosi alla stazione omonima. In alternativa raggiungere Piazzetta Augusteo con la Funicolare centrale e da lì percorrere Via Toledo, Piazza Trieste e Trento, via Chiaja, Piazza dei Martiri fino a giungere alla Villa Comunale.
Via Caracciolo è il lungomare di Napoli
Attualmente non ci sono curiosità su questo sito.
Ogni week-end a Napoli
Se stai per visitare Napoli o vuoi solo conoscere meglio la tua città non perderti i tour organizzati ogni week-end dell'anno a Napoli!