Affelliamm’ ‘e cucuzziell’
Tagliate a rondelle le zucchine
Tagliamm’ a piezz’ ll’ata verdumma.
Tagliate grossolanamente le altre verdure
Allacciatela cu ‘na meza luna.
Sminuzzatele grossolanamente con una mezzaluna
Sciacquate bbone ‘e patane.
Lavate per bene le patate
Facimmele scavurà
Facciamole lessare.
Mettite nu cucchiaro d’uoglio int’ a ‘na tiella ca nunn’ azzecca.
Mettete un cucchiaio di olio di oliva in una padella antiaderente.
Felliate ‘a cepolla fina fina.
Tagliate la cipolla a fettine sottili
Facimmola arruscà, ma poco.
Facciamola imbiondire
Na vota arruscata aunimm’ ll’ata verduramm’ allacciate.
Una volta imbiondita aggiungiamo le altre verdure tritate
Aunimmece ‘e cucuzziell’
Aggiungiamo anche le zucchine
E pure ‘na pezzecata ‘e sale fin
Aggiungiamo un pochino di sale o
Facimm’ appassulià a verduramm’
Lasciamo stufare le verdure
Avessa parè comm’ a cchisto
Il risultato dovrà essere all’incirca questo
Ammunnamm’ ‘e patane ca frattann’ avimm’ scavurat’
Peliamo le patate che nel frattempo saranno lessate
Mettimmele int’ a nu scamazzapatane
Mettiamole in uno schiacciapatate
Scamazzammele int’ a nu vernecale
Schiacciamole in una terrina
Misuramm’ 40 gr ‘e grana rattato
Pesiamo i 40 gr di grana grattugiato
Avutammel’ int’ ‘e patane scamazzate
Versiamolo nelle patate schiacciate
Aunimmece pure n’uovo sano
Aggiungiamo anche un uovo intero.
E de n’ ato sulamente ‘o russo
E di un secondo solamente il tuorlo.
Mettimmece ‘e 100 gr ‘e ricotta
Uniamo i 100 gr di ricotta.
E ‘a verduramm’ appassuliata
E le verdure appassite.
Na rattatella ‘e noce moscata
Una grattatina di noce moscata.
Appriparamm 80 gr ‘e pane rattato – meglio si fatto c’ ‘o pane e casa
Pesiamo 80 gr do pangrattato- sarebbe meglio quello fatto in casa.
Aunimmel’ int’ ‘o vernecale co ll’ata rrobba
Uniamolo nella terrina con gli altri ingredienti.
Abbiammo a ammiscà tutt’ cos’
Cominciamo a lavorare il tutto.
Ammiscamm’ sempe
Continuiamo ad impastare.
‘ Na jonta ‘e sale fino
Aggiustiamo di sale fino.
Mpastamm’ sempe fino a quann’ addeventa tutta ‘na cosa
Completiamo l’impasto fino a dare una consistenza piuttosto omogenea.
Appuiammol ncopp’ a nu tagliere
Poggiamolo su di un tagliere.
Aggarbammelo comme fosse nu purpettone
Diamogli la forma di un polpettone.
Aunnammelo ‘e pane rattato
Cospargiamolo con il pane grattato.
M’arraccumann’ attuorn’ attuorn’
Mi raccomando in maniera uniforme.
Mettimm’ nu piezzì ‘e carta p’ ‘o furno e culammece cocche pucurillo d’uoglio d’auliva
Disponiamo un foglio di carta da forno in una pirofila e aggiungiamo qualche goccia di olio di oliva.
Spannimmelo ncopp’ ‘a carta co nu penniello
Spennelliamolo su tuta la carta.
Appujammece ncoppa ‘o purpettone
Adagiamoci il nostro polpettone vegetale.
Spannimmece ncoppì n’ ato cucchiaro d’uoglio
Irroriamolo con un cucchiaio di olio di oliva.
Mettimmelo int’ ‘o furno già scavurato a 180° pe’ ‘na mez’ora
Mettiamolo in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
O tiempo è passato, luvammel’ a dint’ ‘o furn’
Il tempo è trascorso , possiamo levarlo dal forno. ‘
Facimmel’ nfriddà
Lasciamolo raffreddare.
Almeno no cavero
O quantomeno intiepidire.
Mò ‘o putimm’ taglià senza ca se sfrantumma
Adesso possiamo tagliarlo a fette senza rischiare che si rompa.
O mpiattammo cu na caprese: ‘na fella ‘e pummarola nu pucurillo d’aufera nostrana e nu poco ‘e vasenicola
Lo serviremo guarnito da una minicaprese: una fetta di pomodoro, un bocconcino di mozzarella di bufala Campana e una foglia di basilico. ‘
Per quattro persone |
|
Patate grandi | 800 gr. |
Cipolla | una |
Carota media |
una |
Zucchine |
500 gr |
Coste di sedano | due |
Grana grattugiato | 40 gr |
Uova | 2 |
Ricotta Romana | 100 gr |
Pan grattato | 80 gr |
Noce moscata | q.b. |
Peperoncino a discrezione |
Tempo di realizzazione | 1 ora |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Difficoltà per un napoletano | media |
Difficoltà per un non napoletano | media |