Borgo dei Vergini
L'origine del nome di quest'area che introduce al quartiere Sanità è divisa tra leggenda e realtà.
Secondo la leggenda, il borgo era abitato dagli Eunostidi (letteramente “uomini vergini”) una comunità di frati dediti alla castità. Tra essi c'era Eunosto, il capostipite, nonché giovane di bellissimo aspetto di cui s'innamorò perdutamente una ragazza, Ocna.
Vedendosi rifiutata più volte da Eunosto, Ocna riferì ai suoi fratelli una brutta menzogna, ossia che era stata stuprata dal giovane. La storia sfocia così in tragedia: i fratelli della ragazza uccisero Eunosto ma, una volta venuta fuori la verità, vennero incarcerati e la giovane Ocna si uccise per la vergona.
La realtà, invece, vuole che negli anni '50 del 1900 vennero trovati qui i resti di un tempio di Vestali, sacerdotesse romane che praticavano anch'esse la castità. Da qui, quindi, il nome Borgo dei Vergini.
E tu quale versione preferisci? Leggenda o realtà?
Sfumature Partenopee
Sfumature partenopee è una striscia video in cui i volantari dell'Associazione Insolitaguida Napoli, da sempre impegnati a mostrare e promuovere una Napoli fuori dagli schemi, in poco tempo raccontano una notizia sfiziosa su Napoli!
Ecco gli altri video di Sfumature Partenopee!