Un Museo di alto valore storico artistico, culturale e spirituale dedicato alle straordinarie opere appartenenti al Tesoro di San Gennaro, sinora mai esposte, ed alla bellissima Sacrestia con gli affreschi, tra gli altri, di Luca Giordano ed i dipinti del Domenichino e di Massimo Stanzione.
Il Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN) è ritenuto uno dei più importanti al mondo sia per la qualità che per la quantità delle opere che espone, principalmente quelle di epoca greco-romana.
Museo storico, sito all'interno dell'omonimo Bosco nella Reggia di Capodimonte. All'interno sono ospitate le Gallerie Nazionali di Capodimonte, la più importante e ricca dell'Italia meridionale, nonché una delle più importanti d'Italia
Uno dei principali musei di Napoli dedicato ai secoli più recenti della storia della città. Non si può venire a Napoli e non visitare il museo e il complesso monumentale della Certosa di San Martino.
Il Castel Nuovo, più noto come Maschio Angioino, sorge nel mezzo dell'ampia Piazza Municipio, al lato dei giardini del Palazzo Reale, e a pochi passi dal porto di Napoli, sul quale si erge con la sua mole imponente.