L'ufficio Informazioni turistiche di Napoli si trova nel cuore del centro antico di Napoli in Via Nilo 25A, a due passi dal Corpo di Napoli.
Il luogo di culto cattolico più importante di Napoli, dedicato al Santo Patrono della città, scenario del famoso miracolo di S.Gennaro
Un piccolo tempio di epoca rinascimentale presente nel centro storico di Napoli lungo uno dei tre decumani ( oggi via dei Tribunali)
Una straordinaria sintesi tra gli elementi tipici del giardino all'italiana e le soluzioni prospettiche del giardino inglese
Il Real Teatro di San Carlo, più noto come Teatro San Carlo, è il teatro lirico della città di Napoli, uno fra i maggiori del mondo.
Uno dei maggiori complessi monumentali di Napoli; costituisce, in assoluto, uno dei più riusciti esempi di architettura e arte barocca.
Situata all'interno di un bosco di 124 ettari affaccia direttamente sul golfo di Napoli, al suo interno ospita uno dei più ricchi musei d'Italia.
Un lungo e storico giardino a ridosso del mare che si estende da piazza della Repubblica a Piazza Vittorio, per circa un chilometro di lecci, palme, eucalipti e ampie aiuole.
Un Museo di alto valore storico artistico, culturale e spirituale dedicato alle straordinarie opere appartenenti al Tesoro di San Gennaro, sinora mai esposte, ed alla bellissima Sacrestia con gli affreschi, tra gli altri, di Luca Giordano ed i dipinti del Domenichino e di Massimo Stanzione.
L'ufficio Informazioni turistiche di Napoli si trova nel cuore del centro antico di Napoli in Via Nilo 25A, a due passi dal Corpo di Napoli.