L'ufficio Informazioni turistiche di Napoli si trova nel cuore del centro antico di Napoli in Via Nilo 25A, a due passi dal Corpo di Napoli.
Il Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN) è ritenuto uno dei più importanti al mondo sia per la qualità che per la quantità delle opere che espone, principalmente quelle di epoca greco-romana.
Museo storico, sito all'interno dell'omonimo Bosco nella Reggia di Capodimonte. All'interno sono ospitate le Gallerie Nazionali di Capodimonte, la più importante e ricca dell'Italia meridionale, nonché una delle più importanti d'Italia
Uno dei principali musei di Napoli dedicato ai secoli più recenti della storia della città. Non si può venire a Napoli e non visitare il museo e il complesso monumentale della Certosa di San Martino.
Il maestoso palazzo sito nell'area monumentale di Piazza Plebiscito è stato residenza nel corso della storia dei vicerè spagnoli, poi di quelli austriaci, e successivamente dei re di casa Borbone. Successivamente all'unità d'Italia divenne la residenza napoletana di Casa Savoia.
E’ un raro esempio di casa-museo; gli oggetti sono ancora nella loro collocazione originaria nelle stanze. La dimora principesca è legata al gusto e al prestigio delle famiglie aristocratiche che l’hanno abitata
Il primo museo di arte contemporanea situato nel centro storico di una città. Una nuova struttura che va a completare la già ricca offerta del polo artistico e museale esistente, sia nell’arte antica e classica, sia nell’arte contemporanea, in sinergia con le attività delle altre strutture.
Il complesso integra un Science Centre, museo scientifico interattivo di seconda generazione "Hands-on", con un'Area dedicata alla Formazione. È dotata, inoltre, di una serie di Spazi dedicati ad Eventi, Congressi, Meeting e Conferenze.
Creatività barocca e orgoglio dinastico, bellezza e mistero s’intrecciano creando un’atmosfera unica, quasi fuori dal tempo. Misteri ruotano intorno al Cristo velato e alle Macchine Anatomiche.
Costituito dai musei di Mineralogia, Zoologia, Antropologia e Paleontologia. Per il valore scientico ed artistico, la struttura si pone in chiara evidenza nel panorama internazionale.
Un vero e proprio gioiello situato all'interno di Castel dell'Ovo. Al suo interno sono esposte pietre lavorate e manufatti in osso, ceramica, terracotta e metallo, la cui esposizione copre tutte le fasi culturali della preistoria.
L'ufficio Informazioni turistiche di Napoli si trova nel cuore del centro antico di Napoli in Via Nilo 25A, a due passi dal Corpo di Napoli.