L'ufficio Informazioni turistiche di Napoli si trova nel cuore del centro antico di Napoli in Via Nilo 25A, a due passi dal Corpo di Napoli.
La storia di Napoli, così antica e varia, giustifica la presenza di numerosissimi monumenti, risalenti a epoche diverse: dalla greco-romana, all'angioina, all'aragonese, per cui - a distanza di pochi passi gli uni dagli altri - è possibile incontrare in città mura romane, chiese medioevali, castelli normanni, palazzi rinascimentali, catacombe paleocristiane, edifici in stile liberty.
La più antica guglia di Napoli merita sicuramente più di una visita
Una straordinaria sintesi tra gli elementi tipici del giardino all'italiana e le soluzioni prospettiche del giardino inglese
Il Real Teatro di San Carlo, più noto come Teatro San Carlo, è il teatro lirico della città di Napoli,…
Uno dei maggiori complessi monumentali di Napoli; costituisce, in assoluto, uno dei più riusciti esempi di architettura e arte barocca.
Situata all'interno di un bosco di 124 ettari affaccia direttamente sul golfo di Napoli, al suo interno ospita uno dei…
Un lungo e storico giardino a ridosso del mare che si estende da piazza della Repubblica a Piazza Vittorio, per…
L'ufficio Informazioni turistiche di Napoli si trova nel cuore del centro antico di Napoli in Via Nilo 25A, a due passi dal Corpo di Napoli.